<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Chiusi (anche per polemica) i Rifugi Torino sul Bianco di Remo Lugli

    Stupore e discussioni nel mondo dell'alpinismo Chiusi (anche per polemica) i Rifugi Torino sul Bianco L'ordinanza del sindaco di Courmayeur si riferiva a quello vecchio, invece è risultato che riguardava quello nuovo, eh'è a quota 3375 DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE COURMAYEUR — Il sindaco di Courm...

    Luoghi citati: Alba, Courmayeur, Entrèves, Torino
  2. anteprima della pagina
    Valle d'Aosta affollata ma solo per pochi giorni di Mario Bariona

    Valle d'Aosta affollata ma solo per pochi giorni DAL NOSTRO INVIATO AOSTA — «Nella stagione estiva dell'anno :,corso, si sono contati a Courmayeur 629.900 turisti; in quella invernale 715.627. Quest'anno, in quella estiva c'è un leggero calo — ci dice una impiegata dell'Ente turismo —. Se vi int...

    Persone citate: Roberto Lupi
  3. anteprima della pagina
    In Val d'Aosta: novità attendono lo sciatore di Giorgio Giannone

    La stagione si apre fra un mese In Val d'Aosta: novità attendono lo sciatore Le tre maggiori società funiviarie emetteranno uno sky-pass (200 km di piste) valido sia a Courmayeur che a Cervinia Courmayeur, 17 ottobre. Per l'industria della neve, minacciata come tutta l'attività turistica dalle n...

  4. anteprima della pagina
    Inediti vivaldiani alla settimana senese

    Inediti vivaldiani alla settimana senese (DAL NOSTRO INVIATO) Siena, 18 settembre. Il Concerto vivaldiano, parente-, si della settimana pergolesiana, ha recato alcuni inediti belli e altri che degnamente si aggiungono alle pagine già note. Assai piacevole, e in qualche passo sorprendente, è risu...

    Luoghi citati: Germania, Siena
  5. anteprima della pagina
    Musicisti grandi e minori nella Settimana senese

    Musicisti grandi e minori nella Settimana senese (Dal nostro inviato) Siena, 8 settembre. Il Vivaldi, il Bassani, il Torelli, maestri del concerto orchestrale, il Galuppi, il Piatti, maestri della sonata, il Marcello, il Caldara, lo Steffanl, maestri della vocalità, hanno occupato gran parte del...

    Luoghi citati: Roma, Siena
  6. anteprima della pagina
    CRONACA DEI DISCHI

    CRONACA DEI DISCHI Cultura musicale - Tre dischi di Pelro* lini • Per il centenario di Haydn \ La diffusione del disco ha giovato ti continua a giovare alla cultura musicalo in una forma che non avevamo ancora avuto occasione di segnalare. I benefici sono talmente importanti che ad illustrarli i...

  7. anteprima della pagina
    ( OGGI E DOMANI ALLA RADIO )

    LUNEDI' 23 APRILE PROGRAMMA NAZIONALE (Torino I n>. ,*57,S, Torino m.f. I) — Ore 8-9: Giornale • Orchestra napoletana diretta da Giuseppe Anepeta (8,1S circa) - 11: La Radio per le scuole (per la III, IT e V classe elementare): Tanti fatti, «settimanale di attualità, a cura di G. F. Lini e G....

  8. anteprima della pagina
    [ OGGI E DOMANI ALLA RADIO )

    [ OGGI E DOMANI ALLA RADIO ) c Gianni Schicchi»: "O mio babbino caro '*; Leoncavallo: € Pagliacci », prologo; Puccini: «La bohème»: " Don<te lieta usci"; Verdi: «Nabucco»: "Va pensiero Giordano: « Andrea Chénier »: Nemico della Patria "; Maasenet: « Alanon »: "Or via LManon Veni!: « Un ballo ...

  9. anteprima della pagina
    Oggi e domani alla radio

    Oggi e domani alla radio Il soprano Meneghini Callas e il tenore Raimondi nel concertò del programma nazionale alle ore 21,30 - "L'onda e lo scoglio,, di Alfredo Vanni sul palcoscenico del secondo programma (ore 20,30) - Il Premio Napoli alla televisione (ore 21,15) LUNEDI* 19 NOVEMBRE PROGRAMMA...

  10. anteprima della pagina
    Tre brevi opere italiane

    Il secondo spettacolo del Moggio musicale fiorentino Tre brevi opere italiane Sono state cordialmente accolte ieri sera alla Pergola: «Il Mantello» di Chailly e Bozzati; «Una notte in Paradiso» di Bacchi (da una fiaba di Calvino); «Danza di Salome», sacra rappresentazione del Trecento (Dal nostr...

    Luoghi citati: Firenze, Perugia
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>